Attività estive

2 Aprile

Da Camogli a San Fruttuoso

Difficoltà: E
Dislivello: m 550
Tempo totale: ore 3,30
Trasporto: Pullman

16 Aprile

Valsesia – Bec d’Ovaga (1631 m)

Difficoltà: E

Dislivello: 822

Tempo totale: ore 4,30

Trasporto:  Auto

30 Aprile

Anello Laghi del Gorzente

Difficoltà: E

Dislivello: m 500

Tempo totale: ore 6,00

Trasporto: Auto

7 Maggio

Forte di Fenestrelle

Difficoltà: E

Dislivello: m 600

Tempo totale: ore 6,00

Trasporto: Pullman

 

 

14 Maggio

Rifugio Rosalba

Difficoltà: E

Dislivello: m 550

Tempo totale: ore 4,30

Trasporto: Pullman

28 Maggio

Val di Scalve – Diga del Gleno

Difficoltà: E
Dislivello: m 600
Tempo: ore 4,30
Trasporto: Pullman

11 Giugno

Colle di Nana (2775 m)

Difficoltà: E
Dislivello: m 1000
Tempo totale: ore 6,00
Trasporto: Auto

18 Giugno

Passo del Gottardo – Laghi di Orsirora

Difficoltà: E

Dislivello: m 600

Tempo totale: ore 5,00

Trasporto: Pullman

*Gita organizzata dal Gruppo CAM*

25 Giugno

Punta Chaligne (2608 m)

Difficoltà: E
Dislivello: m 1070
Tempo totale: ore 6,00
Trasporto: Auto

2 Luglio

Ghiacciaio dell’ Aletschorn

Percorso da definire.

Trasporto: Pullman

9 Luglio

Passo dei Salati (2936 m) – Ferrata di Cimalegna

Difficoltà: E+EEA

Dislivello: 890 m

Tempo: ore 3,00 + 4,30

Trasporto: Auto

15/16 Luglio

Punta Basei (3338 m)

Difficoltà: EE/F

Dislivello: m 750

Tempo totale: h 5,00

Pernottamento al Rifugio Città di Chivasso

Trasporto: Auto

16 Luglio

Rifugio Maria Luisa

Inaugurazione rimessa per Mountain Bike

Trasporto: Auto

23 Luglio

Rifugio Duca Degli Abruzzi

Difficoltà: E

Dislivello: m 500

Tempo totale: ore 5,00

Trasporto: Pullman

*In collaborazione con il Gruppo CAM*

29/30 Luglio

Mont Brulè (3591 m) – Rifugio Nacamuli (2828 m)

Difficoltà: EE/F

Dislivello: per il rifugio m 868, per il M. Brulè m 1631

Tempo: per il rifugio ore 3,30 + ore 3,30 per il M. Brule

Trasporto Auto

AGOSTO

TREKKING

(da definire)

27 Agosto

Mont Chaberton (3131 m)

Difficoltà: E

Dislivello totale: m 1250

Tempo totale: ore 7,00

Trasporto: Auto

3 Settembre

Gita con il gruppo: 7 Laghi

Località da definire

9/10 Settembre

Capanna Giannetti

Difficoltà: E+EE

Dislivello: 1°gg m 1326 – 2°gg m 500

Tempo: 1°gg ore 4,00 – 2° gg ore 3,00

Trasporto: Auto

16/17 Settembre

Chiusura rifugio al Maria Luisa

24 Settembre

I Forti di Genova

Dislivello: m. 500

Sviluppo: 15 km

Tempo Totale: h 4,00

Trasporto: Auto

 8 Ottobre

I Vigneti della Valtellina

Difficoltà: E

Trasporto: Pullman

15 Ottobre

Uscita speleologica in grotta

22 Ottobre

Da Spotorno al monte Mao

Difficoltà: E

Dislivello: m 500

Tempo. ore 4,30

Trasporto: Pullman

29 0ttobre

Castagnata