+39 0331 622745
info@caibustoarsizio.it
HOME
SEZIONE
La nostra storia
Perchè iscriversi
Cariche sociali
Regolamento escursioni sociali
I NOSTRI RIFUGI
Rifugio Città di Busto
Rifugio Maria Luisa
Attività
Attività estive
Programma Invernale
Attività Infrasettimanale
Gruppo speleologico
Scuola di Alpinismo Guido della Torre
Gallery
MODULISTICA
ISCRIZIONE – NUOVO SOCIO
ISCRIZIONE – NUOVO SOCIO MINORENNE
RINNOVO – SOCIO
RINNOVO – SOCIO MINORENNE
CONSENSO – NON SOCIO
CONSENSO – NON SOCIO MINORENNE
REGOLAMENTO GENERALE
STATUTO
GDPR
News
Contatti
HOME
SEZIONE
La nostra storia
Perchè iscriversi
Cariche sociali
Regolamento escursioni sociali
I NOSTRI RIFUGI
Rifugio Città di Busto
Rifugio Maria Luisa
Attività
Attività estive
Programma Invernale
Attività Infrasettimanale
Gruppo speleologico
Scuola di Alpinismo Guido della Torre
Gallery
MODULISTICA
ISCRIZIONE – NUOVO SOCIO
ISCRIZIONE – NUOVO SOCIO MINORENNE
RINNOVO – SOCIO
RINNOVO – SOCIO MINORENNE
CONSENSO – NON SOCIO
CONSENSO – NON SOCIO MINORENNE
REGOLAMENTO GENERALE
STATUTO
GDPR
News
Contatti
Escursioni del mercoledì
Home
>
Escursioni del mercoledì
1 Febbraio
Dalla Colma di Sormano al Monte San Primo (1682mt)
Difficoltà: E
Dislivello: m 750
Tempo totale: ore 5,00
Trasporto: Auto
8 Febbraio
Valgrande
Alpe Ompio, Monte Faiè (1352 mt)
Difficoltà: E
Dislivello: 450
Tempo totale: ore 5,00
Trasporto: Auto
15 Febbraio
Cervinia (AO)
Plain Maison, Rifugio Teodulo (3317mt)
Difficoltà: WT2
Dislivello: m 800
Tempo totale: ore 5,00
Trasporto: Auto
22 Febbraio
Simplonpass
Rothwald, Hohture (2409mt)
Difficoltà: WT2
Dislivello: m 750
Tempo totale: ore 5,00
Trasporto: Auto
1 Marzo
Crevacol (AO), Testa di Crevacol (2609mt)
Difficoltà: WT2
Dislivello: m 900
Tempo totale: ore 5,30
Trasporto: Auto
8 Marzo
Brugnasco (CH), Foisc (2208mt)
Difficoltà: WT2
Dislivello: m 800
Tempo: ore 5,00
Trasporto: Auto
15 Marzo
Val Gerola, Cima della Rosetta (2156mt)
Difficoltà: WT2
Dislivello: m 950
Tempo totale: ore 6,00
Trasporto: Auto
22 Marzo
Valgrande
Monte Morissolo e Monte Spalavera (1533mt)
Difficoltà: E
Dislivello: m 500
Tempo totale: ore 5,00
Trasporto: Auto
29 Marzo
Poncione di Ganna 993mt
Difficoltà: E
Dislivello: m 350
Tempo totale: ore 3,30
Trasporto: Treno
05 Aprile
Monte Tobbio, 1092mt
Difficoltà: E
Dislivello: m 750
Tempo totale: ore 5
Trasporto: Auto
12 Aprile
Monte Bolettone, 1317mt
Difficoltà: E
Dislivello: m 750
Tempo totale: ore 5
Trasporto: Treno
10 Maggio
Rifugio Mombarone, 2312mt
Difficoltà: E
Dislivello: m 850
Tempo totale: ore 5
Trasporto: Auto
17 Maggio
Sasso del Ferro, 1062mt
Difficoltà: E
Dislivello: m 840
Km totali (A/R): 10,5
Tempo totale: ore 4h 30min
Trasporto: Treno
24 Maggio
Rifugio Andolla, 2060mt
Difficoltà: E
Dislivello: m 600
Km totali (A/R): 11
Tempo totale: ore 4h 30min
Trasporto: Auto
31 Maggio
Bisuschio, Villa Cicogna,
Gita Culturale,
Al termine della visita, giro sul lungolago di Porto Ceresio,
Trasporto: Treno